
Secondo i rilevamenti dell'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia (Ingv), il sisma ha avuto ipocentro a 8 km di profondità ed epicentro 6 km da Borgo Val di Taro in provincia di Parma, 9 da Zeri in provincia di Massa Carrara e 17 da Varese Ligure in provincia della Spezia.
Nessuna segnalazione di danni a persone o cose. Almeno due repliche di magnitudo 2.2 e 2.3.
IL COMMENTO
Ex Ilva: Cornigliano ha già dato molto, almeno possa pronunciarsi sul piano
L’incubo dell’acciaio che torna a Genova: tra promesse, dubbi e incertezze