Commenta Granero: “Oggi abbiamo nuove sfide da affrontare. Grazie a questo coordinamento, tra le organizzazioni e tra i CRU, potremo lanciare anche in Liguria un progetto finalizzato alla prevenzione e riduzione del rischio per le piccole e medie imprese dai danni derivanti da eventi ambientali legati al cambiamento climatico. Così come capire in che modo valorizzare il Made in Italy in Liguria, mettendo in rete le numerose imprese che realizzano prodotti tipici nella nostra regione".
Giovani, lavoro e sociale sono gli obiettivi a cui si rivolgerà Granero che vede la sua elezione come un opportunità per affrontare questi temi: "Questa rete, collegata ad un gruppo importante come Unipol, può darci una chance diversa per affrontare questi argomenti e individuare opportunità che da soli è impensabile pensare di conseguire ".
IL COMMENTO
Le sfide delle adolescenti di oggi tra social, scuola e bisogno di ascolto
Amt, a Tursi il teatro della crisi: tutti sul palco (tranne uno) e una città che aspetta la verità