E' la notte della Superluna. Anche se solitamente non si tratta di un evento raro, almeno tre volte l'anno, questa volta sarà del tutto eccezionale: alle 21.09 la luna piena passerà proprio nel punto di distanza minima dalla Terra, a "soli" 356.511 chilometri. Si tratta della luna più luminosa degli ultimi 68 anni e che potrà essere rivista solo nel 2034.
Il diametro apparente della Luna sarà il 14% più grande di quello di una luna piena normale e il 30% più luminosa.
10° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi