
A segnalare l'episodio alcuni cittadini che hanno contattato il 112: sul posto i carabinieri di Vezzano e Arcola, oltre ai dipendenti della Provincia che hanno provveduto a ripristinare le barriere. Sull'episodio indagano i carabinieri che hanno acquisito anche le immagini delle videocamere della zona. In questo tratto della provinciale c'è un costone collinare da mettere in sicurezza e quando le precipitazioni sono abbondanti (il limite è fissato in 45 millimetri in 12 ore) la strada viene chiusa per precauzione, temendo frane. Ieri mattina alle ore 10, con le forti piogge, era scattato il segnale rosso e la provinciale era stata chiusa.
IL COMMENTO
Bertulazzi inseguito per 50 anni. Cattura, estradizione e un nuovo processo
Il riarmo occasione per Genova, ma a Tursi tutti sono pronti?