Venti linee collinari del Comune di Genova saranno a breve affidate ai privati. A vincere il bando di gara, diviso in tre lotti, per complessivi 700 mila chilometri, sono state il raggruppamento temporaneo di imprese costituito dalle aziende piemontesi Gelosobus e Stac per il primo lotto, mentre il secondo e il terzo lotto sono stati assegnati a Della Penna Autotrasporti, società campana che dal 2010 gestisce il servizio Volabus. "Si tratta di un affidamento provvisorio - spiega l'assessore comunale alla Mobilità Anna Maria Dagnino che ha fornito un'informativa della giunta dopo la richiesta di chiarimento da parte di diversi consiglieri - in attesa delle verifiche di congruità. L'appalto durerà sei anni più uno di proroga e non comporta per gli utenti nessun taglio del servizio né variazioni sui biglietti".
La gara ha lo scopo di consentire "ad Amt un risparmio - spiega l'assessore - tanto che il ricorso alle esternalizzazioni era stato inserito già nell'accordo firmato con i sindacati nel novembre del 2013". Non solo. Nel capitolato di gara il Comune di Genova, oltre al requisito della solidità aziendale, dell' inquadramento degli autisti con il contratto del settore e dell'esperienza, ha chiesto che le aziende entranti portassero in dote nuovi mezzi: "In questo modo - spiega Dagnino - avremo 21 nuovi bus sulle linee collinari che sono quelle dove la vetustà del nostro parco mezzi sta causando i maggiori problemi".
7° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi