Save the Children con la compagnia armatoriale Vroon e la compagnia di certificazione Rina Service ha voluto il Vos Hestia della Vroon come imbarcazione 'classificata' per il salvataggio di coloro che, attraversando il Mediterraneo, si dovessero trovare in difficoltà. Lo comunica Rina service. Le norme internazionali richiedono che una nave sia classificata e il Rina, nell'ambito dei propri regolamenti di classificazione, ha introdotto la notazione 'Rescue' per indicare navi da carico dedicate al salvataggio dei naufraghi definendo un insieme di requisiti che consentisse di massimizzare il numero di naufraghi trasportabili nel rispetto degli standard di sicurezza previsti dalle normative internazionali.
La conformità a questi standard classifica specificatamente il Vos Hestia per il salvataggio dei naufraghi. La nuova notazione specifica il numero massimo di naufraghi trasportabili e indica l'area geografica, con la distanza massima entro cui l'imbarcazione può intervenire con operazioni di salvataggio. La prima missione del Vos Hestia ha aiutato a salvare circa 300 profughi della Nigeria, Guinea, Costa d'Avorio, Mali, Ghana, Cameroon, Gambia, Senegal, Burkina Faso, Liberia e Sudan. Il Vos Hestia è ripartito dalla Sicilia.
10° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi