Anteprima a Savona del Festival della Scienza, che per la prima volta si "regionalizza" attraverso il progetto "Orientascienza", dedicato all' orientamento dei giovani verso le professioni tecniche e scientifiche attraverso esperienze di alternanza scuola lavoro. A pochi giorni dall'avvio della kermesse a Genova, è stata inaugurata alla Fortezza del Priamar la mostra "Savona, i giovani e la scienza" che propone nove esperimenti scientifici realizzati dai ragazzi dell'Associazione I giovani per la Scienza, inseriti in un percorso storico caratterizzato dall'evoluzione dei "segni" - fil rouge dell'edizione 2016 della kermesse - e dei simboli scientifici.
"Come Regione Liguria - ha affermato l'assessore all' Istruzione e Formazione di Regione Liguria, Ilaria Cavo - abbiamo chiesto con forza che fossero realizzati eventi oltre i confini di Genova: quello di oggi è per me un traguardo importante, perché con questa iniziativa siamo riusciti per la prima volta a 'regionalizzare' il Festival della Scienza, estendendo il progetto "Orientascienza" anche a Savona".
11° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi