"Stiamo parlando di questioni importanti ma superabili, non stiamo parlando di questioni che possono mettere a repentaglio la democrazia italiana", ha aggiunto Alfano. "Noi l'Italicum l'abbiamo votato perché pensiamo giusto sapere, prima quali sono i contendenti, poi la sera del voto chi ha vinto e chi è chiamato a governare e al tempo stesso chi ha diritto a rappresentare chi non ha vinto. Credo che sia un buon equilibrio".
politica
Referendum, Alfano alla Spezia per il Sì: "Modifiche all'Italicum? Si facciano"
Il ministro dell'interno: "Questioni importanti ma superabili"
48 secondi di lettura
"Stiamo parlando di questioni importanti ma superabili, non stiamo parlando di questioni che possono mettere a repentaglio la democrazia italiana", ha aggiunto Alfano. "Noi l'Italicum l'abbiamo votato perché pensiamo giusto sapere, prima quali sono i contendenti, poi la sera del voto chi ha vinto e chi è chiamato a governare e al tempo stesso chi ha diritto a rappresentare chi non ha vinto. Credo che sia un buon equilibrio".
TAGS
Ultime notizie
- Due incidenti in pochi minuti sulla provinciale ad Albenga, un giovane ferito gravemente
- Intelligenza artificiale nell’economia del mare, Ferrando: "Strumento di crescita per Genova"
- Gaza, Francesca Albanese ai Luzzati: "I portuali genovesi hanno avuto eco in tutta Italia"
-
People - Simone Bilardo e Valentina Mastroianni: la vita nonostante la malattia e la morte
-
Meteo Liguria, continua il bel tempo: le previsioni
- Correva spaventata lungo la strada, la cagnolina Stella salvata dalla polizia di Genova
IL COMMENTO
Flotilla, piazze, interessi nascosti, contraddizioni: il flop della politica
Che difficile guidare a Genova strozzata dalle soste in doppia fila