“Abbiamo aderito senza esitazioni alla campagna, che si svolge contemporaneamente in oltre 70 nazioni nel mondo. L'obiettivo è contribuire, con un gesto simbolico, alla sensibilizzazione dell'opinione pubblica sulla prevenzione del tumore al seno, il cosiddetto 'big killer numero 1' per le donne. Ringraziamo la sezione di Savona della LILT per l'impegno e per averci coinvolto in questa iniziativa”, commenta il sindaco di Savona Ilaria Caprioglio.
salute e medicina
Tumore al seno, Savona aderisce alla campagna Lilt e si tinge di rosa
Il Municipio si illuminerà nelle ore serali
43 secondi di lettura
“Abbiamo aderito senza esitazioni alla campagna, che si svolge contemporaneamente in oltre 70 nazioni nel mondo. L'obiettivo è contribuire, con un gesto simbolico, alla sensibilizzazione dell'opinione pubblica sulla prevenzione del tumore al seno, il cosiddetto 'big killer numero 1' per le donne. Ringraziamo la sezione di Savona della LILT per l'impegno e per averci coinvolto in questa iniziativa”, commenta il sindaco di Savona Ilaria Caprioglio.
TAGS
TOP VIDEO
Domenica 24 Settembre 2023
Meteo in Liguria, ritorna l'anticiclone: domenica di sole
Sabato 23 Settembre 2023
Primogiornale - l'edizione del 23 settembre on demand
Sabato 23 Settembre 2023
Allarme cinghiali anche in autostrada: automobilista ne investe uno a Nervi
Sabato 23 Settembre 2023
Dall'archivio storico di Primocanale: 2006, Giorgio Napolitano a Genova
Sabato 23 Settembre 2023
Il film della settimana: 'Io capitano', un manifesto contro la brutalità
Ultime notizie
-
Meteo in Liguria, ritorna l'anticiclone: domenica di sole
-
Allarme cinghiali anche in autostrada: automobilista ne investe uno a Nervi
- Spezia, Alvini: "Loro più bravi di noi. Non siamo stati all'altezza"
- Frana Struppa, riapre entro sera una corsia di via Trossarelli
- Sostenibilità: Spediporto al Salone nautico lancia la green logistic valley
- Tunisino ucciso a Padova, fermati a Sanremo due connazionali
IL COMMENTO
Nel Pd torna Cofferati. Lo bloccheranno anche questa volta?
Gronda? Riprendere subito il progetto del nodo di Genova del 2001