Proseguono gli interventi dei vigili del fuoco dopo la tromba d'aria che si è abbattuta sul genovesato venerdì pomeriggio. I pompieri hanno ancora una coda di 300 interventi da smaltire soprattutto per alberi e tegole pericolanti, a Nervi ma anche nell'entroterra. "I danni sono stati tanti - fanno sapere le rappresentanze sindacali di categoria - ma mancano anche gli uomini per potere smaltire tutti gli interventi. Da anni chiediamo più risorse ma siamo rimasti inascoltati. Non è possibile affrontare una mole tale di lavoro con così scarse risorse". cronaca
Danni per maltempo, da smaltire ancora trecento interventi nel genovesato
Vigili del fuoco: pochi uomini, Governo ci ascolti
27 secondi di lettura
Proseguono gli interventi dei vigili del fuoco dopo la tromba d'aria che si è abbattuta sul genovesato venerdì pomeriggio. I pompieri hanno ancora una coda di 300 interventi da smaltire soprattutto per alberi e tegole pericolanti, a Nervi ma anche nell'entroterra. "I danni sono stati tanti - fanno sapere le rappresentanze sindacali di categoria - ma mancano anche gli uomini per potere smaltire tutti gli interventi. Da anni chiediamo più risorse ma siamo rimasti inascoltati. Non è possibile affrontare una mole tale di lavoro con così scarse risorse". TAGS
Ultime notizie
- Pirandello e la tragedia dell'identità: tra verità e pazzia 'Enrico IV' in scena a Camogli
- Maculopatia, dal 1 gennaio in Liguria esenzione del ticket per chi ne soffre
- Ex Ilva, i vescovi di Genova e Tortona: "Necessario un ripensamento"
- La Spezia, tenta una rapina in supermarket brandendo un estintore
- Giornalista di Primocanale aggredito durante la diretta sulla protesta ex Ilva
- De Rossi: “A Cagliari voglio vedere un Genoa con personalità”
11° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi