Alla cerimonia, durante la quale sono stati consegnati gli attestati di 'marinaio' ai ragazzi partecipanti al progetto 'Ragazzi all'arrembaggio' erano presenti oltre alle autorità civili, militari e religiose di Genova, anche il ministro della Difesa Roberta Pinotti, il capo di Stato maggiore amm. Valter Girardelli e il comandante in Capo Marina nord amm. Roberto Camerini. Il brigantino Nave Italia dal 2007 a oggi ha visto imbarcati oltre 4 mila giovani grazie alla fondazione Tender to Nave Italia, onlus fondata per volere della Marina e dello Yacht Club italiano. Obiettivo quello di sviluppare progetti educativi e riabilitativi a bordo del brigantino. Il progetto 'Ragazzi all'arrembaggio' è stato promosso dall'ospedale pediatrico Bambino Gesù di Roma, che da alcuni anni collabora con Nave Italia. I dodici giovani marinai, tra i 9 e i 16 anni, sono salpati dalla Spezia il 4 ottobre per arrivare stamani a a Genova. In questi quattro giorni di navigazione hanno preso parte alla vita attiva in mare, il tutto grazie agli educatori e all'equipaggio della Marina. "Iniziative come questa - ha detto Pinotti - dimostrano come le forze armate siano sempre al servizio dei più giovani, delle persone e del Paese". Il Capo di Stato Maggiore ha sottolineato come "questi giovani marinai siano entrati a fare parte di un grande equipaggio, che in dieci anni ha visto a bordo del brigantino oltre 4 mila giovani". Tra i progetti per il 2017, quello 'Dalla nave alla neve', sempre in collaborazione con Nave Italia e l'associazione Camici e Pigiami . A ospitare i ragazzi l'ostello di Arpy, sopra Morgex (Aosta), struttura di proprietà del comune di Genova e gestito dalla onlus Coserco
cronaca
Nave Italia 'diploma' 12 piccoli marinai
Si conclude a Genova progetto 'Ragazzi all'arrembaggio' 2016
1 minuto e 29 secondi di lettura
Alla cerimonia, durante la quale sono stati consegnati gli attestati di 'marinaio' ai ragazzi partecipanti al progetto 'Ragazzi all'arrembaggio' erano presenti oltre alle autorità civili, militari e religiose di Genova, anche il ministro della Difesa Roberta Pinotti, il capo di Stato maggiore amm. Valter Girardelli e il comandante in Capo Marina nord amm. Roberto Camerini. Il brigantino Nave Italia dal 2007 a oggi ha visto imbarcati oltre 4 mila giovani grazie alla fondazione Tender to Nave Italia, onlus fondata per volere della Marina e dello Yacht Club italiano. Obiettivo quello di sviluppare progetti educativi e riabilitativi a bordo del brigantino. Il progetto 'Ragazzi all'arrembaggio' è stato promosso dall'ospedale pediatrico Bambino Gesù di Roma, che da alcuni anni collabora con Nave Italia. I dodici giovani marinai, tra i 9 e i 16 anni, sono salpati dalla Spezia il 4 ottobre per arrivare stamani a a Genova. In questi quattro giorni di navigazione hanno preso parte alla vita attiva in mare, il tutto grazie agli educatori e all'equipaggio della Marina. "Iniziative come questa - ha detto Pinotti - dimostrano come le forze armate siano sempre al servizio dei più giovani, delle persone e del Paese". Il Capo di Stato Maggiore ha sottolineato come "questi giovani marinai siano entrati a fare parte di un grande equipaggio, che in dieci anni ha visto a bordo del brigantino oltre 4 mila giovani". Tra i progetti per il 2017, quello 'Dalla nave alla neve', sempre in collaborazione con Nave Italia e l'associazione Camici e Pigiami . A ospitare i ragazzi l'ostello di Arpy, sopra Morgex (Aosta), struttura di proprietà del comune di Genova e gestito dalla onlus Coserco
TAGS
TOP VIDEO
Giovedì 01 Giugno 2023
Primogiornale - l'edizione del 1° giugno 2023 on demand
Giovedì 01 Giugno 2023
Sedicenne aggredita da un maniaco: lo mette in fuga con una ginocchiata
Giovedì 01 Giugno 2023
Genova, taglio del nastro Slow Fish 2023 con Petrini e il ministro Lollobrigida
Martedì 30 Maggio 2023
Sondaggi di Primocanale-Tecné, Genova è una città sicura? I cittadini si dividono
Giovedì 01 Giugno 2023
Il genovese ad Amburgo: "Qui incomparabile qualità della vita rispetto a Genova"
Ultime notizie
-
"Stelle nello Sport", la puntata del 1 giugno 2023
- Escursionista vola per cento metri giù da un dirupo: è grave
- Genova, donna investita sul marciapiede: è grave
-
Sedicenne aggredita da un maniaco: lo mette in fuga con una ginocchiata
- Slow food, Carlo Pertini presenta il suo nuovo libro “Il gusto di cambiare”
- Uccise ex, Luca Delfino uscirà dal carcere il 28 luglio
IL COMMENTO
Fuori tutti i capi del Pd ligure. Ma non è solo colpa della Schlein
Liguria, la crisi senza fine della sinistra