Il volontariato presso la Croce Celeste, di cui è vice presidente, lo faceva durante le ore di servizio. Su 19 giorni ne ha saltati 18 ma il 'furbetto del cartellino' è stato scoperto dai suoi stessi colleghi che lo hanno tenuto sotto osservazione per circa un mese. Nei guai è finito un vigile urbano di 61 anni in servizio presso il comando di piazza Ortiz. Per lui il gip Franca Borzone ha disposto la misura cautelare dell'interdizione per sei mesi. Il pm Federico Manotti, che ha coordinato l'inchiesta della Municipale, aveva invece chiesto gli arresti domiciliari.
Secondo quanto accertato, l'uomo andava in ufficio, timbrava il tesserino e dopo pochi minuti usciva e andava nella sede della Croce Celeste per prestare servizio di volontariato. Alla fine del turno rientrava nella sede del comando e ritimbrava il tesserino con l'orario di uscita. In questo modo avrebbe saltato oltre 100 ore di lavoro. Il pm lo ha indagato per truffa aggravata e alterazione di dispositivi magnetici.
6° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi