
Dopo anni di battaglie legali, ancora un centinaio di lavoratori non sono riusciti a farsi riconoscere dall’Inps i benefici pensionistici. A Genova la vertenza ha coinvolto centinaia di lavoratori in attesa di andare in pensione perché gli istituti che avrebbero dovuto erogare gli assegni attendevano un chiarimento legislativo.
"Inps deve smetterla di fare ostruzionismo - spiega Antonio Persiano, segretario provinciale Spi-Cgil - perché da un anno e mezzo si rifiuta di applicare a un centinaio di lavoratori Ilva e Ansaldo i benefici già riconosciuti dalla legge e da sentenze inequivocabile della corte di cassazione. Noi chiediamo al Governo che faccia rispettare le leggi del Parlamento. Tra l'altro si tratta di lavoratori che sono stati seriamente esposti. Speriamo di avere presto la data per un incontro al ministero".
IL COMMENTO
Caro Rossi, ti racconto di quando la politica si mise insieme per il bene di Genova
Ex Ilva: Cornigliano ha già dato molto, almeno possa pronunciarsi sul piano