
In uno dei due belvederi sono stati installati tavolini e sedute per collegarsi nel prossimo futuro a internet tramite WiFi. I lavori hanno permesso di realizzare un percorso pianeggiante adatto a disabili, anziani e bambini, di installare nuovi arredi pubblici, pannelli informativi e risistemare l'illuminazione. Tutt'altro scenario per chi si ricorda il degrado che anche Primocanale denunciò negli scorsi mesi.
"La zona in grave difficoltà da anni è ritornato ad essere uno dei luoghi più belli di Genova, - commenta Crivello - passando da criticità a risorsa, per rendere la nostra città sempre più accogliente ai turisti e fruibile ai cittadini".
IL COMMENTO
Flotilla, piazze, interessi nascosti, contraddizioni: il flop della politica
Che difficile guidare a Genova strozzata dalle soste in doppia fila