Il Senato brasiliano ha votato la destituzione della presidente Dilma Rousseff, con l'accusa di aver manipolato il bilancio dello stato per garantirsi la rielezione.La destituzione è stata approvata con 61 voti a favore e 20 contrari, superando cosi la necessaria maggioranza dei due terzi.
Sarà sostituita dal suo ex vice Michel Temer che diventerà il 37esimo presidente del Brasile. Nonostante l'impeachment rimarrà comunque con i diritti politici e quindi potrà essere ancora eleggibile. Il Senato non ha approvato l'interdizione per otto anni.
La presidente dal canto suo si è sempre proclamata innocente e che le opposizioni hanno ordito "un colpo di stato" per rovesciare il suo governo e prendere il potere senza passare per le elezioni.
10° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi