È stato revocato lo sciopero dei vigili del fuoco proclamato dall'Usb per il 25 agosto. La decisione è stata presa dopo il grave sisma che ha colpito il centro Italia, causando decine di morti e almeno cento dispersi. Oltre alla protezione civile e ai volontari già presenti sul posto, tutte le regioni si stanno attrezzando per inviare squadre di pompieri a supporto dei soccorsi. Salta anche il presidio del 30 agosto previsto sotto la direzione regionale in via Brigata Liguria. Tra le emergenze da affrontare in Liguria, ora, c'è anche quella relativa agli incendi boschivi. Sotto accusa, infatti, c'era anche la soppressione del Corpo forestale dello Stato e la prossima cancellazione della convenzione con la Regione sugli incendi boschivi che, scrivevano i sindacati, "renderanno ancor più debole e vulnerabile un territorio ad alto rischio come quello genovese". Scelte dettate "dalla logica del risparmio e non dal feedback del soccorso".
7° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi