 Al via stasera alla cerimonia di inaugurazione dell'olimpiadi di Rio 2016 al Maracanà. Le prime nella storia dei giochi nel continente sudamericano.
                    
                    Al via stasera alla cerimonia di inaugurazione dell'olimpiadi di Rio 2016 al Maracanà. Le prime nella storia dei giochi nel continente sudamericano.Le nazioni presenti sono 205 e le discipline 42. Unico accenno agli atleti russi che non parteciperanno alle olimpiadi a seguito dello scandalo doping solo una rappresenterà la nazione a Rio.
La battaglia per le medaglie olimpiche si terrà in 32 impianti nella città di Rio, oltre che a Belo Horizonte, Brasilia, Manaus, Salvador e San Paolo.
L'organizzazione di queste olimpiadi lascia a desiderare complice anche la crisi economica che investe il Brasile. Infatti, le strutture non sono state completamente ultimate e vi sono anche calcinacci che però noi non vedremo. Il Brasile che ha speso molto per questi giochi punta molto sulla spettacolarità dello sport.
Nella cerimonia di stasera, la delegazione italiana avrà come portabandiera la campionessa di nuoto Federica Pellegrini. Tra gli altri in gara per le medaglie: oltre alla stessa Pellegrini, Filippo Magnini, Gregorio Paltrinieri (Nuoto), Tania Cagnotto ( Tuffi), Vanessa Ferrari ( Ginnastica Artistica), Vincenzo Nibali e Fabio Aru ( Ciclismo), Antonella Del Core (Pallavolo), Fabio Fognini, Roberta Vinci, Sara Errani ( Tennis).
Anche queste olimpiadi avranno una loro "colonna sonora", la canzone
 15° C
15° C LIVE
                                LIVE 
                             
						 
                    
                
IL COMMENTO
- 
				
					
												
						Maurizio Rossi*
					 
						Mercoledì 29 Ottobre 2025
						
							 
 
- 
				
					
												
						Luigi Leone
					 
						Lunedì 27 Ottobre 2025
						
							 
 
leggi tutti i commentiLa Stampa in vendita: se il Nord Est si compra il Nord Ovest……e gli aeroporti
I conti Amt, le attese dei genovesi e la capacità di ascolto di Salis