Un disequilibrio di bilancio pari a 4 milioni e 765 mila euro che costringerà il Comune ad un piano di rientro decennale anche per evitare l'intervento della Corte dei Conti che già vuol vederci chiaro sulla questione dei derivati. L'assessore al bilancio Silvano Montaldo ha illustrato il piano finanziario che verrà adottato entro i prossimi 90 giorni dalla giunta Caprioglio."Stiamo attraversando un periodo difficile, dobbiamo stringere la cinghia e forse saremo anche costretti a compiere delle decisioni impopolari ma necessarie se vogliamo raggiungere degli equilibri - ha detto Montaldo - Ci impegneremo allora al varo di un piano di un periodo di 10 anni con la revisione delle entrate, delle uscite e anche dei rapporti con le partecipate. Ci sono poi voci come la scuola e i servizi sociali che dovranno essere garantiti e che comportano delle spese in uscita di una certa entità, ma cercheremo di evitare di ritoccare tariffe e quindi la pressione fiscale sui cittadini. Saremo costretti a fare dei sacrifici - ha ripetuto Montaldo - ma se li faremo è perchè la politica nazionale ce lo impone".
10° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi