
Per questo è stata confermata la procedura di licenziamento per 106 dipendenti. Questo è emerso durante la riunione al Mise ed è quanto è stato illustrato ai lavoratori durante l'assemblea dai sindacati.
"Ma l'azienda ha accettato di verificare se ci sono strade alternative ai licenziamenti", ha detto Andrea Mandraccia (Fiom Cgil). "Bombardier ha accettato di valutare l'impiego della cassa integrazione straordinaria a partire dal 22 agosto, giorno in cui scadrà la cig in deroga", ha aggiunto Mandraccia.
Lunedì è previsto un incontro tecnico per verificare la fattibilità di questo percorso e a questo punto l'esame congiunto della procedura di mobilità, che era già stato fissato per mercoledì 3 agosto all'Unione industriali, slitta.
IL COMMENTO
Genova 1970, sono passati 55 anni lasciando un segno indelebile
Flotilla, piazze, interessi nascosti, contraddizioni: il flop della politica