"ConFido: Quattro zampe in corsia": è il progetto varato dalla Asl 3 di Genova che prevede sedute di fisioterapia con l'ausilio di cani condotti da personale appositamente formato, a favore di pazienti che necessitano di riabilitazione neuromuscolare. Avverrà all'ospedale di Arenzano. L'attività inizierà a settembre per almeno tre mesi, al reparto di riabilitazione neuromuscolare del centro "Nemo" di Arenzano, in una stanza dedicata. Porte aperte a cani-fisioterapisti anche nelle camere di degenza e palestra, previo accordo con la direzione."La presenza di un animale di compagnia, e in particolare di un cane, ha una valenza unica nella vita affettiva di una persona e possiede un importante ruolo terapeutico - spiega la Asl3 - Una ricerca giapponese pubblicata su Science dimostra risultati positivi della fisioterapia facilitata dallo scambio di sguardi tra uomo e cane. Il cane può essere un ammortizzatore in condizioni di stress e conflittualità e può rappresentare un aiuto per i pazienti".
10° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi