Cronaca
APPLICATA A XXMIGLIA LA NORMATIVA ANTITERRORISMO
42 secondi di lettura
E' stata applicata per la prima volta a Ventimiglia la nuova normativa antiterrorismo in relazione agli esercizi di telefonia ed internet. Il Commissariato di Ventimiglia, in questi giorni, sta controllando tutte le attività che operano in città nel settore delle comunicazioni telematiche per verificare che rispettino la legge finalizzata ad individuare gestori e fruitori di tali servizi, per cui è necessario munirsi di licenza e registro. Mentre alcuni esercizi hanno dimostrato di aver recepito le nuove regole, il titolare di posto pubblico in via Vittorio Veneto è risultato irregolare. Si tratta di un senegalese 35enne che non aveva provveduto a richiedere la licenza, né a munirsi del registro, inoltre non era presente lasciando in sua vece una terza persona. Al titolare è stato quindi intimato di sospendere la sua attività sino alla regolarizzazione, oltre a una denuncia e al sequestro del quaderno irregolare.
Ultime notizie
- AMT, il bilancio non arriva e con 100 milioni di perdite nessun ente pubblico potrebbe entrare
-
Nasce Medov Group, la nuova holding della famiglia Schenone
- Blitz antidroga a ponente: cane Leone fiuta cocaina nelle sale slot di Sampierdarena
- Imperia, la Prefettura rafforza i controlli antimafia nei cantieri
- Pallanuoto femminile, Rapallo in trasferta a Cosenza: "Serve concretezza"
- Cellula terroristica a Genova, pm chiede 5 anni di carcere per il 'maestro' Nadeem
IL COMMENTO
Le sfide delle adolescenti di oggi tra social, scuola e bisogno di ascolto
Amt, a Tursi il teatro della crisi: tutti sul palco (tranne uno) e una città che aspetta la verità