
"Oltre a non essere una decisione condivisa - spiegano i sindacati in una nota - non sussiste alcuna motivazione di carattere economico, industriale e professionale a supportarla. Nell'impianto sono stati recentemente spesi 800 mila euro per adeguamenti strutturali e di ammodernamento". A questo si aggiunge, continuano i sindacati, la scelta dell'amministrazione locale che ha mantenuto nel Piano urbanistico comunale la conferma di sito ferroviario per l'area in questione.
"Riteniamo grave la chiusura di un impianto che è strategico nel corridoio delle merci, sulla direttrice Genova-Rotterdam via Terzo Valico, essendo esso un polo manutentivo multiservizio. Le scelte prese dal Gruppo Fs - conclude la nota - sono in contraddizione rispetto alle volontà, palesate dalla politica di riprendere quota sul trasporto merci".
IL COMMENTO
Quando la politica si mise insieme per fare il bene di Genova
Ex Ilva: Cornigliano ha già dato molto, almeno possa pronunciarsi sul piano