La Prefettura di Savona gli revoca le misure di accoglienza riservate a stranieri richiedenti asilo perché il Comune di Pietra Ligure lo aveva segnalato come "soggetto dedito all'accattonaggio", ma il migrante vince la battaglia legale al Tar Liguria contro Ministero dell'Interno e Prefettura, riacquistando tutti i diritti di chi è entrato in Italia richiedendo protezione internazionale. Il protagonista è un cittadino nigeriano che ha ottenuto dal Tar l'annullamento del provvedimento della prefettura che gli toglieva i benefici delle misure di accoglienza. L'accattonaggio era stato considerato "in contrasto con le regole di condotta dei richiedenti asilo".
La sentenza del Tar precisa che il ricorso del nigeriano è fondato per "l'omissione della preventiva comunicazione d'avvio del procedimento di revoca, in assenza di esplicitate, particolari esigenze di celerità". "La revoca delle misure di accoglienza riveste un carattere eminentemente discrezionale e postula pertanto una valutazione in concreto della singola fattispecie, da effettuarsi soltanto a seguito di un pieno contraddittorio procedimentale". Il Tar ha inoltre condannato il Ministero dell'Interno a pagare le spese di giudizio, quantificate in mille euro più Iva.
10° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi