"L'arrivo dell'ultima nave di carbone per la centrale Enel rappresenta senza dubbio un momento storico per tutto il porto di Genova", commenta il commissario straordinario dello scalo, Giovanni Pettorino a proposito dell'ultimo carico trasportato dalla Interlink Veracity che segna l'addio al carbone del porto. Consumata la scorta la centrale andrà alla dismissione. Ma il vero nodo per l'ammiraglio è che resti comunque il traffico delle rinfuse a Genova e sia tutelato il lavoro. "Siamo consapevoli del grande cambiamento in atto in tutto il mondo che vede un crescente passaggio a fonti energetiche sempre meno inquinanti. E' una tappa obbligata dello sviluppo e per questo servono la massima attenzione e il massimo impegno per le conseguenze sul mondo del lavoro - sottolinea - Genova potrà comunque continuare ad accogliere carichi di carbone e dovrà continuare in futuro ad avere un efficiente polo rinfusiero in coerenza con la sua forte e storica vocazione multisettoriale".
11° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi