
A darne notizia sono Fp Cgil, Fit Cisl, Uil Trasporti e Fiadel che hanno posticipato così i due giorni di astensione da lavoro previsti per l'11 e il 12 luglio proclamati nell'ambito della vertenza per il rinnovo del contratto dell'Igiene ambientale.
I sindacati hanno accolto, così, "per esaurire le procedure di legge, l'invito della Commissione di Garanzia differendo l'azione di sciopero a mercoledì' 13 e a giovedì 14 luglio 2016, prima del periodo della franchigia estiva in vigore dal 15 luglio di ogni anno" mentre la "vertenza va avanti a oltranza".
In una nota i sindacati, in relazione alla delibera diffusa ieri dal Garante sugli scioperi, affermano che "lo sciopero, come confermato dalla Commissione di Garanzia, è assolutamente legittimo".
A livello locale sempre per il 14 luglio a Genova lo sciopero dei lavoratori per Amiu avrà un valore doppio, visto che stanno attraversando una fase delicata e incerta per il futuro dell’azienda e loro.
L’amministrazione comunale, infatti, sta preparando un bando per cercare manifestazioni di interesse di società interessate a diventare partner industriali dell’azienda genovese, ma le incognite sono ancora tante, a cominciare da quella della proroga del contratto di servizio di Amiu in scadenza nel 2020.
IL COMMENTO
Genova 1970, sono passati 55 anni lasciando un segno indelebile
Flotilla, piazze, interessi nascosti, contraddizioni: il flop della politica