L'ad di Banca Carige Guido Bastianini ha illustrato il piano industriale dell'istituto ai rappresentanti sindacali dei lavoratori. Fonti sindacali hanno evidenziato come nel documento, già inviato alla Bce, non si parli di esuberi ma di 'risorse liberate', e questo fa ipotizzare una possibile ricollocazione di lavoratori delle filiali che saranno chiuse. "Lo sapremo meglio quando sarà aperta una trattativa - ha spiegato uno dei sindacalisti presenti, Lucio Gambetti, della Fisac Cgil - Solo in quella occasione verranno illustrati i particolari del piano. Al momento non abbiamo ricevuto la lettera di apertura della procedura".
"Il piano industriale non dà buone notizie perchè si perdono comunque dei posti di lavoro - ha aggiunto Gambetti - Al momento conosciamo due cifre: quella dei 5000 dipendenti attuali e quella dei 4500 lavoratori che Carige avrà al termine della applicazione del piano".
I sindacati calcolano in 100-150 il numero dei lavoratori della banca che vanno in pensione ogni anno. "Se ci saranno ricollocazioni e se saranno confermate le 270 assunzioni annunciate - ha concluso Gambetti - e soprattutto se i vertici confermano la volontà di rilanciare la banca allora siamo interessati e la trattativa si potrà impostare".
7° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi