
Si chiude così un iter iniziato dopo che il decreto Salva Coste Passera-Clini, emanato dopo il naufragio di Costa Crociere all'isola del Giglio, aveva allontanato da tutte le coste le navi passeggeri penalizzando posti come Portofino che si erano visti annullare quasi la metà degli sbarchi stagionali proprio a causa della lontananza del punto di fonda dalla costa.
Tra le misure introdotte dall'ordinanza, oltre alla creazione di un sistema di rotte obbligate per l'avvicinamento o l'allontanamento dalla rada, l'installazione di due nuovi segnalamenti marittimi studiati per evidenziare i limiti della zona di ancoraggio e dotati di trasmettitori di posizione sul sistema navale Ais.
IL COMMENTO
Aspettando una Genova reale dopo una campagna affumicata
Elezioni Genova 2025: dall'Ecuador all'Iran, ecco gli stranieri in corsa per il Comune