
"L'accordo che entrerà in vigore dal primo luglio presenta importanti novità - informa una nota dell'azienda - stabilizzando contrattualmente 200 lavoratori italiani e mettendo in risalto, dal punto di vista normativo ed economico, le funzioni, i gradi e le attività di ciascun lavoratore marittimo".
Nell'ambito della valorizzazione del personale, aggiunge la nota, GNV assorbirà inoltre i costi dei corsi per l'adeguamento dei titoli professionali secondo la convenzione di Manila, nell'ottica di dare continuità al lavoro e fornire formazione continua.
IL COMMENTO
Elezioni Genova 2025: dall'Ecuador all'Iran, ecco gli stranieri in corsa per il Comune
A Genova un terzo tempo stile rugby, i politici se ne dimostrino capaci