
"L'accordo che entrerà in vigore dal primo luglio presenta importanti novità - informa una nota dell'azienda - stabilizzando contrattualmente 200 lavoratori italiani e mettendo in risalto, dal punto di vista normativo ed economico, le funzioni, i gradi e le attività di ciascun lavoratore marittimo".
Nell'ambito della valorizzazione del personale, aggiunge la nota, GNV assorbirà inoltre i costi dei corsi per l'adeguamento dei titoli professionali secondo la convenzione di Manila, nell'ottica di dare continuità al lavoro e fornire formazione continua.
IL COMMENTO
Ex Ilva: Cornigliano ha già dato molto, almeno possa pronunciarsi sul piano
L’incubo dell’acciaio che torna a Genova: tra promesse, dubbi e incertezze