
Durante l'esercitazione sono stati simulati uno stato di allerta meteo idrologica arancione con forti piogge e inondazioni ma anche fughe di gas e una frana con ricerca dispersi. Un'iniziativa voluta dal Comune di Genova per testare, assieme al il volontariato e agli enti coinvolti, le conoscenze e la capacità di reazione di fronte al rischio nell'ambito dei rispettivi ruoli.
L'esercitazione, che si concluderà alle 16, prevede una simulazione per posti di comando con l'attivazione dei centri operativi e della rete di comunicazione per lo scambio delle informazioni. L'esercitazione prevede anche operazioni sul territorio e il coinvolgimento dei cittadini.
IL COMMENTO
Flotilla, piazze, interessi nascosti, contraddizioni: il flop della politica
Che difficile guidare a Genova strozzata dalle soste in doppia fila