Danze ottocentesche, dame e cavalieri, principi e principesse: così appariva il secondo piano dell'Ospedale di Giorno del Gaslini, invaso dai ballerini della Compagnia Italiana Teatro e Danza. Coreografie in costumi d'epoca sulle musiche più amate dai bambini, per coinvolgere i piccoli pazienti in attesa di cure e regalare un sorriso. "L'iniziativa vuole portare un po' di meraviglia e allegria ai piccoli malati", spiega Livia Ghizzoni, presidente della compagnia di danzatori. Tutto gratuito, ovviamente, com'è nella tradizione della 'Teatro e Danza'. Ed è solo l'antipasto dell'evento clou, che avrà luogo sabato a partire dalle 20.
L'appuntamento è a Villa Quartara, sede del Cisef Gaslini, dove la stessa compagnia darà vita al "Gran Gala delle rose". Una serata a base di danze e cena, il cui ricavato sarà devoluto interamente all’Istituto Giannina Gaslini. Valzer, quadrilles, contraddanze scozzesi, polonaise e Galop su musiche di Strauss, Tchaikovskij, Pachelbel e Verdi. Così rivivranno per una sera gli sfarzi ottocenteschi della prestigiosa Villa Quartara. Un appuntamento da non perdere, soprattutto perché i veri protagonisti saranno loro, i piccoli pazienti del Gaslini.
9° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi