"Si parte dallo 0 a 0 ed abbiamo 120' a disposizione per poter scrivere un pezzo di storia, agguantando la semifinale attraverso il coraggio, l'atteggiamento e quelle motivazioni che dovranno fare la differenza; i ragazzi hanno dimostrato di saper giocare a ritmi alti anche fuori casa, dove abbiamo vinto diverse partite, e questo deve infonderci fiducia e farci capire che i giochi sono apertissimi", ha detto il tecnico dello Spezia Domenico Di Carlo in vista della gara in programma domani a Cesena quando i liguri affronteranno i romagnoli nella gara secca per accedere alla semifinale dei play off. sport
Play Off serie B, Di Carlo carica lo Spezia: "Possiamo scrivere un pezzo di storia"
Il tecnico in vista della gara col Cesena
29 secondi di lettura
"Si parte dallo 0 a 0 ed abbiamo 120' a disposizione per poter scrivere un pezzo di storia, agguantando la semifinale attraverso il coraggio, l'atteggiamento e quelle motivazioni che dovranno fare la differenza; i ragazzi hanno dimostrato di saper giocare a ritmi alti anche fuori casa, dove abbiamo vinto diverse partite, e questo deve infonderci fiducia e farci capire che i giochi sono apertissimi", ha detto il tecnico dello Spezia Domenico Di Carlo in vista della gara in programma domani a Cesena quando i liguri affronteranno i romagnoli nella gara secca per accedere alla semifinale dei play off. TAGS
Ultime notizie
- L'agenda degli appuntamenti in Liguria di giovedì 20 novembre 2025
-
Meteo, nuvole e pioggia sulla Liguria: le previsioni per le prossime ore (2)
- Ex Ilva, secondo giorno di presidio a oltranza. Il grido di lavoratori e istituzioni: "Il Governo blocchi il piano di dismissione"
- Mistero a Pontedecimo: "Camion con mezzi militari incastrati nei voltini”
- Salis e Bucci dai manifestanti ex-Ilva: "Siamo con voi"
- Lombardo: "Indietro vedo solo la Sampdoria, ma possiamo uscirne"
8° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi