Il rappresentante legale di un'azienda di Imperia che esporta fiori è stato denunciato dalla Guardia di finanza per indebita percezione di erogazioni a danno dello Stato, nell'ambito di un programma finanziato dal Ministero dello Sviluppo Economico e finalizzato allo sviluppo delle produzioni agricole liguri. Dalle indagini è emerso che la società, che aveva ottenuto un contributo di circa 300 mila euro per l'ampliamento dei locali aziendali attraverso una costruzione di strutture, aveva affittato ad un'altra azienda alcuni degli spazi a parcheggio di autoarticolati. In questa maniera aveva infranto il vincolo che impone il mantenimento della destinazione d'uso delle opere finanziate per almeno cinque anni dalla loro realizzazione. Oltre al contributo ricevuto per la realizzazione degli investimenti effet
13° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Francesco Gastaldi*
Mercoledì 05 Novembre 2025
-
Luigi Leone
Lunedì 03 Novembre 2025
leggi tutti i commentiAttenzione! Camogli si spopola
Salis contro le primarie, sconfessata l'elezione di Schlein a segretaria Pd