L'attività dei passeur era studiata nel dettaglio. Poco prima di mezzanotte un primo furgone è partito da Peglia e si è mosso verso nord, svolgendoil ruolo di staffetta. Un altro ha atteso in un parcheggio l'arrivo dei migranti, che hanno raggiunto la località lungo i binari della ferrovia. Una volta fatti salire a bordo questo secondo furgone è partito a grande velocità in direzione di Bevera e Trucco. Alla guida B. Abderraouf e B. Malek, entrambi tunisini rispettivamente di 25 e 32 anni.
Bloccato il furgone, gli agenti hanno trovato i 13 clandestini, visibilmente stanchi e provati a causa della totale mancanza di aria. Tra questi c'erano 4 donne, una delle quali, giovanissima e impaurita, stringeva a sé la bimba di due anni. La situazione è apparsa da subito particolarmente grave a causa dell’elevato numero di clandestini, ormai in evidenti difficoltà respiratorie a causa della totale mancanza di aria.
A bordo del primo furgone invece la polizia ha identificato A. Brahim di anni 40 e S. Mahdi di 31 anni, entrambi marocchini.
IL COMMENTO
Il nuovo Papa mantenga lo sguardo di Francesco sui detenuti
Il lavoro al centro della battaglia elettorale, ma Genova non ha bisogno di promesse