
Il primo caso spinoso è quello dell’ospedale Galliera: la mozione presentata dal movimento 5 Stelle prevede esprime una valutazione negativa sul rifacimento del Galliera. L’assessore Bernini esprime parere favorevole, ma nella sua maggioranza lo segue soltanto la Lista Doria, per il resto è un coro di no alla mozione, che così non passa.
“Sul caso Galliera il Pd difende l’operato di Burlando – dice poi malignamente Bernini – il centro destra difende Toti, ma al di là delle scaramucce in Consiglio dobbiamo pensare al ponente che non ha un ospedale”.
Anche la discussione sull’inquinamento non finisce a tarallucci e vino, anzi. La mozione bipartizan per predisporre un piano generale, presentata dal consigliere Villa soprattutto per rinviare la contestatissima ordinanza anti-smog che dovrebbe essere adottata a Giugno, passa con il parere contrario della giunta, espresso dall’assessore Porcile. Vano il tentativo di mediazione di Farello: la giunta difende il diritto del sindaco di intervenire per ordinanze. Ma anche in questo caso alla fine, più che il contenuto della mozione, a far clamore è la spaccatura tra la giunta e la sua maggioranza, sempre che quest’ultima si possa ancora considerare tale.
IL COMMENTO
Il nuovo Papa mantenga lo sguardo di Francesco sui detenuti
Il lavoro al centro della battaglia elettorale, ma Genova non ha bisogno di promesse