
"La zona dove ha piovuto di più -spiega- è quella di Cesino, dove nasce il Polcevera. Qui sono caduti circa 25 millimetri di pioggia facendo innalzare il livello del torrente di 10-15 centimetri. La situazione è sotto controllo, è possibile una crescita delle piogge nelle prossime ore ma per ora non ci sono grosse preoccupazioni".
Crivello annuncia che il drone della Fondazione Cima ha effettuato immagini importanti che saranno a disposizione dei soggetti ai quali saranno utili e poi parla dell'incontro rinviato con gli abitanti di Fegino: "Hanno ragione ad essere arrabbiati - spiega l'assessore - io e la giunta li avremmo incontrati volentieri ma hanno preferito che l'incontro avvenisse a Fegino, nei prossimi giorni".
IL COMMENTO
"Prigionieri" nell’autosilos disegnato solo per le vetture non ingrassate
Carlo Castellano “il visionario” e il triplo destino degli Erzelli