Il Consiglio Comunale, riunito in forma solenne, ha attribuito all’Arma dei Carabinieri la cittadinanza onoraria della Città di Imperia. La cerimonia, che ha visto la presenza delle massime autorità locali, si è svolta in occasione dell’ottantesimo anniversario dell’insediamento dei militari all’interno della caserma Somaschini, attuale sede del Comando Provinciale. L'assemblea si è aperta con l’intervento del Sindaco, Carlo Capacci, che ha illustrato le motivazioni che hanno portato all’attribuzione della cittadinanza. "Abbiamo voluto conferire un formale riconoscimento all’Arma dei Carabinieri" - ha detto il primo cittadino - che è un’istituzione da sempre vicina agli Enti Locali e soprattutto ai cittadini per assicurare quotidianamente la legalità".
Dopo l'adozione della delibera, che è avvenuta per acclamazione, il sindaco ha consegnato al comandante interregionale dell’Arma, Il generale Vincenzo Coppola, una pergamena a suggello del forte legame che lega le due istituzioni.
La cerimonia si è poi trasferita all’interno della caserma Somaschini, dove è stata ricordata la cerimonia del taglio del nastro avvenuta 80 anni fa. Nell’atrio dell’edificio sono stati esposti alcuni documenti d’epoca conservati nell’Archivio di Stato di Imperia.
La giornata si è conclusa con il concerto della fanfara del 3° Reggimento Carabinieri Lombardia, che si è esibita nel cortile della caserma Somaschini.
10° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Mario Paternostro
Domenica 09 Novembre 2025
-
Franco Manzitti
Sabato 08 Novembre 2025
leggi tutti i commentiLa grande spiaggia libera della Foce e un Waterfront per tutti i genovesi
C’era una volta... Grandi opere, freni e ritardi