
Durante l'incontro saranno affrontati i problemi relativi alla definizione della riforma dei porti, con particolare attenzione al ruolo degli imprenditori privati nelle nuove strutture di governance dei porti e della logistica.
L’assemblea è stata voluta dalle agenzie siciliane. Proprio con l'assemblea del 20 maggio porteranno a compimento un processo di razionalizzazione associativa. Saranno accesi i riflettori anche sulle tematiche di scottante attualità relative al ruolo della Sicilia sulle rotte dell’emigrazione.
IL COMMENTO
Flotilla, piazze, interessi nascosti, contraddizioni: il flop della politica
Che difficile guidare a Genova strozzata dalle soste in doppia fila