Un percorso tra bontà a territorio, quello che scatta da Serra Riccò. Il Comune e la Consulta degli operatori commerciali hanno dato avvio a un calendario di primavera ricco di eventi e serate gastronomiche che coinvolgono un gran numero di ristoranti dislocati attraverso le frazioni d'alta Valpolcevera.La presentazione dell'iniziativa presso il suggestivo castello Parodi di San Cipriano, in cima a quella costruzione è possibile ammirare oltre ventisette campanili: "Puntiamo molto su questo evento che dopo la primavera avrà una seconda puntata anche in autunno. Un'occasione ulteriore per scoprire la nostra natura e le molte attività commerciali" spiega il sindaco Rosario Amico.
9° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi