Provengono da 18 diverse nazioni gli operatori commerciali protagonisti della settima edizione del 'Mercato Europeo' fino a domenica 3 aprile a Genova in piazza Caricamento. L'iniziativa, organizzata ogni due anni da Anva Confesercenti, è stata inaugurata dal presidente di Confesercenti Liguria Patrizia De Luise.
"Per quattro giorni convergeranno nel cuore di Genova i colori, i profumi, i sapori e la cultura di ogni angolo d'Europa e oltre attraverso l'enogastronomia, l'artigianato e molto altro ancora. - sottolinea De Luise - Accanto e sempre fino a domenica 3 aprile, i banchi di prodotti tipici e artigianato in arrivo da tutta Italia". Accanto a commercianti originari di Austria, Belgio, Finlandia, Francia, Germania, Grecia, Italia, Olanda, Polonia, Repubblica Ceca, Slovenia, Spagna e Ungheria, ci saranno banchi provenienti anche da India, Siria, Messico, Argentina e Brasile, per un'edizione davvero globale della manifestazione.
                    
                "Per quattro giorni convergeranno nel cuore di Genova i colori, i profumi, i sapori e la cultura di ogni angolo d'Europa e oltre attraverso l'enogastronomia, l'artigianato e molto altro ancora. - sottolinea De Luise - Accanto e sempre fino a domenica 3 aprile, i banchi di prodotti tipici e artigianato in arrivo da tutta Italia". Accanto a commercianti originari di Austria, Belgio, Finlandia, Francia, Germania, Grecia, Italia, Olanda, Polonia, Repubblica Ceca, Slovenia, Spagna e Ungheria, ci saranno banchi provenienti anche da India, Siria, Messico, Argentina e Brasile, per un'edizione davvero globale della manifestazione.
13° C
                                LIVE
                            
						
                    
                
IL COMMENTO
- 
				
					
												
						Luigi Leone
					 
					
						Lunedì 03 Novembre 2025
						
							 
				 
			 
					- 
				
					
												
						Mario Paternostro
					 
					
						Domenica 02 Novembre 2025
						
							 
				 
			 
		
	
leggi tutti i commentiSalis contro le primarie, sconfessata l'elezione di Schlein a segretaria Pd
E se la Salis va a Roma, che vada, il Pd ora ha Terrile in pista