Scende anche il Municipio Genova Levante al fianco dei lavoratori Kavo Promedi, la fabbrica di apparecchi medicali con sede a Nervi, che la proprietà tedesca vuole chiudere licenziando tutti i dipendenti. Venerdì 4 marzo ci sarà un presidio con annessa seduta del Consiglio municipale davanti ai cancelli. Per dire 'no' alla chiusura interverranno anche rappresentanti delle istituzioni nazionali, regionali e cittadine, oltre al presidente Nerio Farinelli che invita i genovesi a partecipare.
"Il caso della Kavo Promedi è grave per le modalità di comportamento adottate della proprietà che notte tempo ha svuotato l'azienda dei macchinari, degli stampi e dei progetti senza preventivamente informare delle sue intenzioni i lavoratori e i sindacati - sottolinea Farinelli - È una vicenda che soltanto pochi anni fa sarebbe stato difficile immaginare. Oggi lo sfrenato liberismo economico ci pone davanti questo terribile scenario.
"Un comportamento inaccettabile - dice Farinelli - perché la Kavo è in attivo e perché la volontà è quella di trasferire l'azienda in Germania, una delle patrie del welfare, senza riconoscere alcunché ai lavoratori genovesi. Le istituzioni non possono accettare che si possa fare terra bruciata del lavoro calpestando i diritti dei lavoratori. È in ballo la dignità delle persone e il valore stesso di una comunità che si deve riconoscere nella solidarietà".
18° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Franco Manzitti
Sabato 01 Novembre 2025
-
Maurizio Rossi*
Mercoledì 29 Ottobre 2025
leggi tutti i commentiI tre sguardi di San Giorgio contro i draghi di oggi
La Stampa in vendita: se il Nord Est si compra il Nord Ovest……e gli aeroporti