La Liguria è tra le regioni con i valori più alti di popolazione a rischio frana e alluvione ed è una delle sette ad avere il 100% dei comuni a rischio idrogeologico. Questa la fotografia scattata dal nuovo rapporto 'Dissesto idrogeologico in Italia' dell'Istituto superiore per la protezione e la ricerca ambientale (Ispra), che ancora una volta conferma i numeri da maglia nera per la Liguria su questo fronte.Dal rapporto emerge che sono complessivamente oltre 7 milioni le persone in Italia che vivono in aree a rischio frane (più di un milione in zone a pericolosità elevata e molto elevata) e alluvioni (quasi 6 milioni con pericolosità idraulica media), pari al 12% del totale della popolazione. Sono a rischio l'88,3% dei comuni italiani, in tutto 7145: 1640 per frane, 1607 per pericolosità idraulica, e 3898 entrambe sia per frane che alluvioni.
10° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi