Da oggi la parola ‘petaloso’ farà parte del vocabolario italiano: a dirlo è l’Accademia della Crusca. Il termine è stato inventato dal piccolo Matteo, un bambino di terza elementare della scuola di Copparo in Emilia Romagna. Tutto è nato da un lavoro sugli aggettivi - ricorda la maestra Margherita Aurora che insegna nella classe terza della scuola elementare Marchesi, insegnate diventata caso nazionale per aver lanciato le "dieci regole per non fare i compiti durante le vacanze".
"Qualche settimana fa, durante un lavoro sugli aggettivi - spiega -, un mio alunno ha scritto di un fiore che era 'petaloso'. La parola, benché inesistente, mi è piaciuta, così ho suggerito di inviarla all'Accademia della Crusca per una valutazione. Oggi abbiamo ricevuto la risposta, precisa ed esauriente. Per me vale come mille lezioni di italiano. Grazie al mio piccolo inventore Matteo".
15° C
                                LIVE
                            
						
                    
                
IL COMMENTO
- 
				
					
												
						Luigi Leone
					 
					
						Lunedì 03 Novembre 2025
						
							 
				 
			 
					- 
				
					
												
						Mario Paternostro
					 
					
						Domenica 02 Novembre 2025
						
							 
				 
			 
		
	
leggi tutti i commentiSalis contro le primarie, sconfessata l'elezione di Schlein a segretaria Pd
E se la Salis va a Roma, che vada, il Pd ora ha Terrile in pista