Tutto è nato da un lavoro sugli aggettivi - ricorda la maestra Margherita Aurora che insegna nella classe terza della scuola elementare Marchesi, insegnate diventata caso nazionale per aver lanciato le "dieci regole per non fare i compiti durante le vacanze".
"Qualche settimana fa, durante un lavoro sugli aggettivi - spiega -, un mio alunno ha scritto di un fiore che era 'petaloso'. La parola, benché inesistente, mi è piaciuta, così ho suggerito di inviarla all'Accademia della Crusca per una valutazione. Oggi abbiamo ricevuto la risposta, precisa ed esauriente. Per me vale come mille lezioni di italiano. Grazie al mio piccolo inventore Matteo".
IL COMMENTO
Ecco le uova di Pasqua, in un tempo in cui tutto è fuori stagione
Dal rally di Andora alle infinite code in A10