 Panchine anti-clochard o semplice arredo urbano?  A Genova in Valbisagno scoppia la polemica.
                    
                    Panchine anti-clochard o semplice arredo urbano?  A Genova in Valbisagno scoppia la polemica. Il Municipio della bassa val Bisagno ha infatti deciso di installare nuove panchine in piazza Manzoni, dotate di braccioli che impedirebbero ai senzatetto di stendersi.
Il provvedimento ha scatenato la reazione del consigliere comunale di Federazione della Sinistra Antonio Bruno, che ha attaccato pesantemente il Municipio: "E' una decisione da sceriffi del profondo nord. Ci hanno preso in giro con vari giri di parole ma la verità è che si è trattato di un provvedimento anti-clochard".
La polemica appare sterile, e l'assessore comunale ai lavori pubblici Gianni Crivello getta acqua sul fuoco: “il bracciolo non va a contrastare il fenomeno della delinquenza, per quanto riguarda il resto, sono disponibile nel collaborare per qualsiasi iniziativa sociale venga intrapresa in futuro”.
Non prende invece parte alla polemica il presidente del Municipio della bassa val Bisagno Massimo Ferrante, che preferisce non commentare limitandosi ad laconico: "Ha già detto tutto in via ufficiale l'assessore Crivello".
In un periodo di ristrettezza economica, dove ottenere la sistemazione di nuove panchine potrebbe rappresentare un buon risultato ecco che a Genova arriva l'immancabile mugugno.
 16° C
16° C LIVE
                                LIVE 
                             
						 
                    
                
IL COMMENTO
- 
				
					
												
						Maurizio Rossi*
					 
						Mercoledì 29 Ottobre 2025
						
							 
 
- 
				
					
												
						Luigi Leone
					 
						Lunedì 27 Ottobre 2025
						
							 
 
leggi tutti i commentiLa Stampa in vendita: se il Nord Est si compra il Nord Ovest……e gli aeroporti
I conti Amt, le attese dei genovesi e la capacità di ascolto di Salis