"Per la privatizzazione dell'Ilva occorre fare più e meglio di quanto si è fatto finora". Ad affermarlo il Consiglio della Fondazione Assistenza Religiosa Morale Operai della diocesi di Genova, riunitosi sabato 30 gennaio e presieduto dal card. Angelo Bagnasco, arcivescovo di Genova e presidente della Cei."Il futuro dell'Ilva - si legge in un documento - avrà ripercussioni su tutta l'industria italiana perché l'Italia è un paese trasformatore, senza materie prime, perciò è basilare che abbia una forte industria primaria che permetta di poter salvaguardare la manifattura, senza essere alla mercé delle forniture di paesi che sono concorrenti proprio in questo settore".
Inoltre, continua il testo, "è sommamente auspicabile che le organizzazioni sindacali, considerato l'impatto sul bene comune e in particolare sul lavoro, si impegnino a seguire passo passo il processo di cessione, come nel loro diritto e dovere, mentre il Governo, da parte sua, sappia individuare percorsi che evitino dispersione di patrimonio industriale e di competenze come in alcuni casi è avvenuto nel passato".
16° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 10 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 09 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDalla gigafactory di Genova a Urso, Brunetta & C: Meloni ha un problema
La grande spiaggia libera della Foce e un Waterfront per tutti i genovesi