Un traffico illecito di alimenti Ue, acquistati con contributi comunitari per essere distribuiti gratuitamente a scopo assistenziale e invece rivenduti, è stato scoperto dai carabinieri del Nas, che stanno eseguendo in varie località 12 ordinanze di custodia cautelare e 50 perquisizioni. Secondo quanto riferito dal Comando provinciale di Milano, i destinatari delle misure sono accusati a vario titolo di associazione per delinquere finalizzata alla truffa.Secondo l' accusa avrebbero 'distratto' 13 mila tonnellate di prodotti ortofrutticoli destinati, a titolo gratuito, ad attività socio-assistenziali, con un illecito guadagno stimato in circa 4 mln di Euro.
9° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi