
Gli interventi di messa in sicurezza dopo le numerose frane che hanno reso non percorribile la carreggiata, si sono conclusi. Ora la strada - che collega bassa Val di vara e Val di magra - sarà aperta a senso unico alternato.
A regolamentarlo un semaforo intelligente che - oltre a gestire il traffico su una corsia - diventerà rosso quando i pluviometri faranno scattare l'allarme per dissesto idrogeologico. In altre parole in caso di forti piogge la strada sarà chiusa per motivi di sicurezza.
I comitati che si sono formati per chiedere la riapertura della strada ora spingono per una soluzione definitiva legate a questa strada che prima della chiusura vedeva ogni giorno il transito di oltre 15mila veicoli al giorno.
IL COMMENTO
Che l'inse, perché la ribellione parte sempre da Genova?
Tunnel e sopraelevata: errori di gestione e visioni superate