La pirateria stradale è sempre più violenta: nel 2015 i morti sono stati 146, contro i 119 dell'anno precedente, in aumento anche i feriti e feriti gravi.Negli incidenti mortali la percentuale di ubriachi e drogati alla guida è stata del 25% e sono saliti al 77% i casi di persone risultate positive agli stupefacenti.
130 i minori coinvolti, 135 gli anziani. Questi i dati forniti dall'Osservatorio Asaps, l'Associazione sostenitori della Polstrada, dai quali risulta come i pedoni siano la categoria più colpita dai pirati, a seguire i ciclisti.
La regione con il maggior numero di incidenti è la Lombardia e la sola città di Roma ha un triste primato: 47 eventi gravi, il 4,3% del totale.
11° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi