
Dunque, niente sciopero. Almeno non subito. Le competenze del 2016 saranno anticipate non per il 90% come previsto, ma per il 95% in un primo momento e poi per il 98%. I sindacati Atp hanno cercato una sponda politica tra gli amministratori del territorio dopo le fumate nere dei giorni scorsi con i vertici della Città Metropolitana e il gelo con il sindaco Marco Doria che ha rotto le trattative per il reintegro del 30% dello stipendio integrativo, decurtato in regime di concordato fallimentare, e l'applicazione del nuovo contratto di lavoro nazionale.
Gli enti locali hanno garantito che faranno pressioni su Regione e Città Metropolitana affinché si arrivi ad una soluzione positiva della vertenza. È inoltre arrivata la notizia che il sindaco metropolitano Marco Doria è pronto ad incontrare i sindacati. Incontro per il quale ancora non c'è una data, ma che si dovrebbe tenere nei prossimi giorni. Al momento non arriva quindi la proclamazione di un nuovo sciopero.
IL COMMENTO
Matte non c’è più, smettiamola di chiamarle tragedie
Ex Ilva, Genova sempre più nei guai: governo confuso e Salis reticente