
Dopo la breve parentesi con deboli precipitazioni e valori termici bassi, infatti, i modelli previsionali non sembrano lasciare speranze agli amanti del freddo. La mappa che vedete nell'immagine è tratta da Gfs, Global Forecast System, il modello previsionale americano e si riferisce a giovedì alla quota di 1500 metri circa (850 hpa). I valori sono quasi primaverili e lasciano intendere che le temperature durante il giorno saranno gradevoli, addirittura più alte della media trentennale del periodo.
E dunque, la sensazione che i cosidetti "Giorni della Merla", che per la tradizione popolare sono i più freddi dell'anno, potranno trascorrere con un clima decisamente diverso da come dovrebbe essere si fa sempre più forte.
Intanto, nell'ultima notte, il record del freddo, nella rete Arpal, è andato ancora una volta a Sassello, provincia di Savona, con -4.3. Sulla costa, invece, le minime hanno oscillato tra i 5 e gli 8 gradi.
IL COMMENTO
Flotilla, piazze, interessi nascosti, contraddizioni: il flop della politica
Che difficile guidare a Genova strozzata dalle soste in doppia fila