
Nella decisione saranno però inserite due clausole: una legata a un piano industriale che limiti la capacità di produzione, l'altra condizionata dall'ipotesi di vendita ai privati. Se dovesse realizzarsi quest'ultimo scenario in tempi brevi, la Commissione dovrebbe rivalutare il dossier sugli aiuti di Stato.
PUCCI, PASSO INDIETRO - "Ringrazio i Commissari per la fiducia che mi hanno mostrato nel nominarmi direttore generale di Ilva per la fase di trasferimento degli asset della società. Tuttavia non ritengo di accettare l'offerta e preferisco attendere l'esito del ricorso in Cassazione sul processo che mi ha visto condannato ingiustamente per il tragico incidente alla Thyssen di Torino". Così Marco Pucci dopo le polemiche scaturite in Italia dalla decisione di nominarlo come nuovo direttore generale di Ilva.
Marco Pucci è imputato per il rogo alla Thyssenkrupp di Torino. I suoi legali avevano comunque già ribadito la sua estraneità ai fatti, in quanto al tempo dell'incidente Pucci era Consigliere di Amministrazione con "deleghe specifiche" per le aree commerciale e marketing.
IL COMMENTO
Flotilla, piazze, interessi nascosti, contraddizioni: il flop della politica
Che difficile guidare a Genova strozzata dalle soste in doppia fila